Centrifuga è nata nel 2017 come strumento di ricerca, supporto e valorizzazione dello sviluppo sociale e culturale del territorio, con particolare attenzione alla produzione sostenibile in campo agricolo e al consumo responsabile.
Mission
Riscoprire il territorio
Fruizione condivisa e consapevole dei prodotti della terra
Vision
Condivisione e sobrietà
Consumo consapevole e rapporto con i produttori
VINIFERA IS COMING! 26 e 27 MARZO 2022
"VINIFERA" È IL NOSTRO PIÙ GRANDE APPUNTAMENTO, NATO NEL 2018 E IN COSTANTE CRESCITA.
Un percorso d’amore tra i vitigni dell’arco alpino accompagnati da oltre 100 vignaioli e artigiani del cibo che hanno scelto una produzione orientata alla sostenibilità e alla cura dei territori montani.
Luoghi, persone, culture alpine. Degustazioni, conferenze tematiche, visite guidate presso vigneti e cantine artigianali, per tutto marzo 2022. Tra una degustazione e un racconto, tra un libro e una cantina, l’attesa di Vinifera sarà un piacere!
Un calendario di appuntamenti per approfondire la conoscenza e il legame con il territorio. Dalla Vallarsa alla Val di Cembra, l’estate 2020 ha regalato molti momenti di riflessione, scambio, approfondimento, assieme a sorrisi e buon vino.
THE RIGHT SIDE FESTIVAL
Centrifuga, assieme a numerose altre realtà associative e non del territorio trentino, è scesa in campo per la 7^ edizione di “The Right Side Festival”, evento destinato al pubblico e alle associazioni della Destra Adige.
Percorsi di confronto intergenerazionale sui saperi, le abilità e le competenze delle diverse generazioni. Tre mattine per immaginare i futuri, tre pomeriggi per rappresentarli con la fotografia, la calligrafia e il suono.